La tecnica del flat picking
La tecnica del flat picking consiste, per quanto riguarda la mano destra, nell’utilizzo sia delle dita che del plettro. In questa lezione questa tecnica verrà utilizzata per creare una ritmica shuffle nello stile country blues. Attraverso la tecnica del flat picking, noi abbiamo la possibilità di utilizzare due plettri contemporaneamente: il plettro tradizionale e il dito anulare.
La tecnica consiste nell’alternare plettro e dita; in quest’ottica le 6 corde andrebbero suddivise in due gruppi da tre: il plettro va a pizzicare le 3 corde basse (MI, LA, RE) mentre il dito suona le altre tre (SOL, SI, MI cantino).
Perché utilizzare la tecnica del flat picking?In molte frasi ritmiche non tradizionali capita spesso di dover far fronte al cosiddetto “salto di corda”, ovvero quella situazione in cui il riff prevede di suonare in sequenza due corde distanti tra loro.
In questi casi è difficile mantenere velocità alte di esecuzione e allo stesso tempo una buona pulizia del suono. Usando insieme plettro e dita è possibile muovere agevolmente la mano destra sulle 6 corde, suonando, anche a velocità elevate, corde molto distanti tra di loro.
Chitarristi come Chet Atkins hanno fatto largo uso di questo stile e ne sono stati veri e propri pionieri. La tecnica del flat picking consiste quindi nel suddividere mentalmente le 6 corde: le tre corde basse vengono pizzicate con il plettro, mentre le tre alte vengono suonate usando il dito anulare.
Nel video viene spiegato un giro di ritmica blues in la7, suonato utilizzando la tecnica del flat picking. Gli accordi utilizzati sono quindi LA7, RE7 e MI7, rispettivamente il I, il IV e il V grado della scala. Si tratta quindi di un classico giro blues, che in questo modo assume un aspetto molto interessante.
Su https://evilmozart.com è possibile trovare il corso completo di Marco Roagna dedicato al country blues oltre a molti altri corsi tenuti da diversi insegnanti.
Leggi sotto OCCASIONE DA NON PERDERE per guadagnare con un App
Cari amici di ASSOLI DI CHITARRA oggi vi propongo Yousho, un App gratuita che vi consentirà di guadagnare in svariati modi facendo azioni che fareste ugualmente sul web come semplici ricerche, mettere un "mi piace", acquistare su Amazon o Ebay, dagli acquisti dei tuoi ref e tanto altro ancora. Scaricate l'App e mi ringrazierete. Questo è il link per iscrivervi e scaricare YOUSHO. Se volete saperne di più e soprattutto... guadagnare di più scrivetimi su Facebook o contattatemi su Whatsapp
Questo è il Vstore creato con Yousho dedicato ai miei amati Pink Floyd vi troverete tante chicche e rarità della storica band... Clicca QUI
Dimenticavo di dirvi che potete creare anche voi un Vstore su Yousho e guadagnare non solo dai vostri acquisti ma anche dagli acquisti di altre persone anche se non vostri refferal.
Molto interessante!
Al momento sto seguendo delle lezioni di chitarra e sto imparando ad arpeggiare con le dita e ad arpeggiare con il plettro….l’idea di fare le due cose assieme è molto curiosa, oltre che molto lontana dalle mie abilità di chitarrista!!