Il Canzoniere: come affrontarlo con la chitarra
Dopo i video sul cambio di accordo e sul ritmo della mano destra ecco il terzo “acerrimo nemico” del chitarrista alle prime armi: il canzoniere.
I libri canzonieri nascerebbero proprio come strumenti di supporto per i chitarristi principianti, dando loro informazioni (testi e accordi) su un grande numero di brani famosi.
Tuttavia, nella mia esperienza di insegnamento, ho rilevato che praticamente nessuno riesce ad usarli in maniera accettabile e con autosufficienza, e spesso questi libri diventano fonte di frustrazione, per poi finire su qualche scaffale a prendere polvere.
Ma perchè succede questo? Sostanzialmente per due motivi:
- Mancano di informazioni
- Sono scritti “al contrario” rispetto a come dovrebbero essere scritti.
Guarda il video per approfondire l’argomento e imparare come avere un beneficio da questi popolari supporti. Per approfondimenti visita lezioni-chitarra.it
Per vedere il video cliccare sull’immagine qui sotto:

Leggi sotto OCCASIONE DA NON PERDERE per guadagnare con un App
Cari amici di ASSOLI DI CHITARRA oggi vi propongo Yousho, un App gratuita che vi consentirà di guadagnare in svariati modi facendo azioni che fareste ugualmente sul web come semplici ricerche, mettere un "mi piace", acquistare su Amazon o Ebay, dagli acquisti dei tuoi ref e tanto altro ancora. Scaricate l'App e mi ringrazierete. Questo è il link per iscrivervi e scaricare YOUSHO. Se volete saperne di più e soprattutto... guadagnare di più scrivetimi su Facebook o contattatemi su Whatsapp
Questo è il Vstore creato con Yousho dedicato ai miei amati Pink Floyd vi troverete tante chicche e rarità della storica band... Clicca QUI
Dimenticavo di dirvi che potete creare anche voi un Vstore su Yousho e guadagnare non solo dai vostri acquisti ma anche dagli acquisti di altre persone anche se non vostri refferal.
Come sempre ottimi consigli, grazie ancora e complimenti :wink: :wink: