Assoli di Chitarra è un blog per amanti della chitarra. Vi potete trovare recensioni dei migliori chitarristi e dei loro assoli leggendari, sezioni per imparare a suonare la chitarra con dei veri maestri, guide, spartiti, liuteria, strumenti, amplificatori, effettistica e tantissimo altro materiale tutto rigorosamente gratuito...
Accordi Chitarra
Guide e Metodi
Corso base gratuito di Chitarra di Alfredo Serafini

Metodo gratuito di base per Chitarra moderna rock di Alberto De Bortoli


Guida gratuita per imparare a suonare la chitarra by Lorenzo Masenello

Guida gratuita All Tabs Method di Romeo Giuliari. Esercizi per chitarra utilissimi.

Offerte Amazon
Corsi Consigliati
Accompagnamento: vediamo i ritmi della chitarra

Questa primo video della serie Sal Tutorialz vi propongo è una lezione “teorica” riguardo ai ritmi. Quando ho iniziato a suonare la chitarra, il primo vero problema che mi si è presentato di fronte era quello del ritmo: pensavo che fosse difficile perché ogni canzone aveva il proprio, erano difficili da imparare e cantarci sopra ancora di più.
In realtà, man mano che affrontavo nuovi pezzi ho scoperto che moltissimi brani hanno lo stesso schema ritmico e soprattutto che ci sono alcuni ritmi che possono essere utilizzati nella maggior parte dei brani. Per questo ho deciso di dedicarvi una lezione nella quale insegno questi ritmi insieme ad alcuni trucchi che possono tornare utili per dare un valore aggiunto a ciò che si suona.
In questa prima lezione ho mostrato le cose di primaria importanza cercando di ricollegarle alle canzoni da cui provengono.
Altra cosa di cui ho parlato è il “trucchetto” di stoppare le corde, molto utile per alcuni generi come il country l’indie etc…In questo caso l’importante è fermare le corde con la mano e passare il plettro con le corde, che risultano mute.
La cosa principale è quella di continuare a muovere la mano alla stessa velocità e toccare le corde solo quando è necessario. Spero possiate trovare questa lezione utile. Alla prossima!
Per vedere la videolezione cliccare sull’immagine qui sotto:

Gravidanza Miracolosa... per combattere l'infertilità e rimanere incinta in modo naturale
Articoli simili:
La tecnica del flat picking La tecnica del flat picking consiste, per quanto riguarda la mano destra, nell’utilizzo sia delle dita che del plettro. In questa lezione questa tecnica verrà utilizzata per creare una ritmica shuffle nello stile country blues. Attraverso la tecnica del flat…
SCORPIONS – ARPEGGIARE CON IL… In questa lezione impariamo, tramite cinque brani storici degli Scorpions, ad arpeggiare con il plettro. Sapere gestire bene questa tecnica ritmica è fondamentale. Molte volte è un argomento sottovalutato e il chitarrista si trova impreparato a gestire fluidamente il verso…
Lezione sul riff di Message In a bottle Impariamo in questa lezione il riff di Message In a bottle dei Police, caratteristico dello stile ritmico di Andy Summers. GLI ACCORDI Si tratta di una progressione di accordi DO#m | LA | SI |FA# che vengono però sostituiti da…
Chitarre classiche La chitarra classica è per antonomasia quella con cui il maggior numero di chitarristi inizia a studiare. Questo per il suo costo molto abbordabile ma anche perchè le corde spesso di nylon molto morbide e quindi adatte ad un principiante…
Guitar Fretboard Challenge: Impariamo le Si chiama Guitar Fretboard Challenge ed è un applicazione gratuita per dispositivi Android molto interessante. Adatta sopratutto ai chitarristi principianti che ancora non conoscono le note lungo tutta la tastiera e vorrebbero impararle senza stressarsi più di tanto... Guitar Fretboard…
Consigli per gli acquisti
Kit Costruzione Chitarre e Bassi
Impara a Suonare la Chitarra
Qui sotto troverete tantissime lezioni di chitarra gratuite offerte dai migliori docenti amici di Assoli di chitarra..

- Lezioni di Barbara Polacchi
- Come scegliere la Chitarra
- Come Accordare la chitarra
- Notazione anglosassone
- Posizioni degli Accordi
- I Giri Armonici
- Il Bending
- I 10 segreti utili
- Come leggere una Tab
- Esercizi di riscaldamento
- Esercizi per la velocita’
- Le Scale Modali
- Corso avanzato di Chitarra
- Il Release
- Il Fingerpicking
- Hammer on e Pull off
- Il Tremolo
- Esercizi x Anulare e Mignolo
- Arpeggi con 3 dita
- Accordo di Settima Diminuita
- Postura della Chitarra
- Come trovare gli Accordi
- Arpeggi di tre note (p-m-a)
- Costruire accordi min. e mag.
- Lick su una corda
- La posizione del Plettro
- Trasportare i box pentatonici
- Alcuni accordi particolari
- Concatenare gli accordi
- Lezioni di BluesPerPrincipianti
- Lezione base di Blues
- Le Scale Pentatoniche
- Improvvisare sulle Pentatoniche
- Il Palm Muting nel Blues
- Un tipico giro Blues
- I 5 Box Pentatonici
- Blues sul giro di Do
- Pentatonica minore di Mi
- Registrare una base
- Giro Blues classico
- Improvvisare con una sola corda
- Flamenco e Blues
- Schema pentatonico “fuso”
- Il giro Blues
- Impara il giro Rock
- Recensione Marshall MS-2
- Improvvisare con le Scale Blues
- Giro Blues in 2 posizioni
- Un semplice giro Blues
- Eric Clapton Style Lick
- I Power Chords
- Improvvisare in stile Hendrix
Amplificatori ed Effetti
Come costruirsi una Chitarra
- Costruirsi una Chitarra di P.Liuzzi
- Prefazione
- Il progetto
- Costruiamo il Body (part 1)
- Costruiamo il manico (part 1)
- Costruiamo il Body (part 2)
- Costruiamo il manico (part 2)
- Costruiamo il manico (part 3)
- Costruiamo il manico (part 4)
- Costruiamo il manico (part 5)
- Costruiamo il manico (part 6)
- Costruiamo il Body (part 3)
- Assemblaggio della chitarra
- La verniciatura della Chitarra
- Manico terminato al 100%
- Montaggio dell’elettronica
- Puntata Finale
Guida al Setup della Chitarra
Categorie
- Acessori per Chitarra
- Amplificatori per Chitarra
- Apps Android per Chitarra
- Assoli di Chitarra storici
- Band Emergenti
- Chitarre
- Didattica per Chitarristi
- Effetti per Chitarra
- Elettronica e Chitarra
- Eventi
- Fai da te
- Guide e metodi per Chitarra
- Kit Costruzione Chitarre
- Lezioni di Chitarra
- Licks Chitarra
- Liuteria
- Manutenzione Chitarra
- News sulla Chitarra
- Siti per Chitarristi
- Software per Chitarra
- Spartiti per Chitarra e Tab
- Strumenti utili al Chitarrista
- Varie sulla Chitarra
Lascia un commento